Redazione

Circa Redazione

Segnaletica e comunicazione, un team di esperti che possono aiutarti a realizzare il tuo progetto. Segnaletica e comunicazione efficace ed accessibile.

Valutazione del rischio e segnaletica nei luoghi di lavoro

La sicurezza sul lavoro in Italia è regolamentata dal Testo Unico sulla Sicurezza del Lavoro del 2008, che prevede innanzitutto un'attenta valutazione dei rischi che si possono verificare ed è alla base della successiva progettazione della segnaletica.

Che cosa sono il CLP e il GHS? Le cose da sapere

Il regolamento CLP e i pittogrammi GHS sono nati per rispondere al bisogno di avere un sistema univoco per la classificazione e l'etichettatura delle sostanze a livello internazionale. Le sostanze chimiche sono naturalmente portate a legarsi tra loro o agli elementi presenti nell'ambiente dando vita a reazioni chimiche che quando non sono controllate possono essere

Come identificare i fluidi nelle tubazioni?

Quale soluzione adottare per segnalare le tubazioni? Colorare i tubi Per evitare di perdersi nel labirinto di condutture che percorre gli impianti è indispensabile etichettare i tubi in modo da poter riconoscere a prima vista quali sono i liquidi in circolazione. Negli enormi data center di Google il problema è stato risolto dipingendo i

Come progettare la segnaletica aziendale e di sicurezza

Come devono essere i segnali di sicurezza? Come vanno installati ? E quali sono gli errori da evitare? Le cose da sapere secondo il Decreto legislativo 81.

Non solo sicurezza: i vantaggi della segnaletica aziendale

La segnaletica aziendale serve per garantire la sicurezza, per dirigere i comportamenti e per facilitare le operazioni di manutenzione, ma può essere importante anche per aumentare il benessere organizzativo.

La segnaletica di sicurezza nelle case di riposo

Nelle case di riposo la segnaletica è molto utile per rendere gli spazi fruibili da tutti e aumentare il benessere degli ospiti semplificando l'orientamento nello spazio. In RSA e case di riposo valgono le norme prescritte per qualsiasi altro luogo che accolga ospiti. Più che in altri contesti, però, in questo caso strutturare una comunicazione

Torna in cima